GITA a VICENZA Anullata

GITA a VICENZA Annullata

Carissime Maestre  e Cari Maestri è con grande ramarico che informo che non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti che ci avrebbe consentito di fare questa Gita.

La Gita è quindi annullata

Spero vivamente  di potere organizzare una prossima gita che abbia un maggiore successo di partecipazione.

Saluti - MDL Martin Guido - Console Metropolitano di Bologna

 

Carissime Maestre  e Cari Maestri

Dopo 3 anni , durante i quali siamo stati costretti (causa pandemia) a sospendere alcune attività , tra le quali quella relativa alle Gite abbiamo deciso di proporvi una gita di una sola giornata.

Vi trasmettiamo pertanto i programma relativo alla gita a

VICENZA (LA CITTA’ DEL PALLADIO) da effettuarsi  domenica  21 Maggio 2023.

È gradita la partecipazione di parenti ed amici.

La gita si effettuerà al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti.

Poiché il numero massimo dei partecipanti è limitato per ragioni organizzative a 30 persone , è consigliabile a chi è interessato iscriversi al più presto possibile.

Le iscrizioni sono aperte da oggi 27/03/2023 e dovranno concludersi entro il 04/05/2023, e comunque al raggiungimento del numero massimo previsto ( 30)

Al momento dell’iscrizione (da farsi presso la nostra sede dei Maestri del lavoro di Bologna) dove nostra segreteria dovrebbe essere aperta dal lunedì al venerdì dalle ore   9 alle ore 11.30 oppure contattando telefonicamente il numero 335 7212 274 per fissare un appuntamento. Si dovrà versare in contanti un acconto di € 50 a persona e il saldo verrà fatto al momento della conferma della gita che vi verrà comunicato al momento opportuno.

In caso di annullamento della gita per mancanza del numero minimo , gli acconti vi verranno restituiti.

Per il programma della gita e tutte le informazioni vedere sotto il Depliant

Ritrovo dei partecipanti ore 07.30 ca Pensilina 25 Autostazione Corriere di Bologna (orari indicativi soggetti a riconferma per esigenze organizzative) e partenza in pullman per Vicenza, all’arrivo incontro con guida, visita del centro storico che si snoda tra il Corso principale, le vie laterali e le principali piazze, mettendo in evidenza la storia degli edifici che fanno rivivere al visitatore l’atmosfera cinquecentesca delle committenze vicentine.
Partendo da Piazza Castello, dove sono ancora evidenti le testimonianze di antiche dominazioni sulla città, si raggiunge Contrà Porti, una delle vie più pittoresche della città, dove si rimane incantati davanti ad una sfilata di palazzi in stile tardo gotico inseriti tra i cinquecenteschi palazzi palladiani. Si prosegue fino a raggiungere Piazza dei Signori anima e “salotto” cittadino, dove anticamente si svolgevano tutte le attività dal piccolo commercio al procedimento giuridico. Si rimane stupiti dalle sue dimensioni e dalla compostezza della Basilica Palladiana (esterno) che domina, con la torre civica che l’affianca, tutta la piazza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue la visita con la Loggia del Capitaniato altro edificio palladiano che riflette il decoro e la magnificenza
dell’epoca d’oro della Repubblica Serenissima. Oltrepassate le colonne che delimitano la piazza si prosegue la visita passando vicino alla Chiesa di Santa Corona (esterno) antico luogo di culto cittadino e scrigno di tesori artistici di grande valore si raggiunge Piazza Matteotti dove non si può non essere rapiti dalla bellezza di Palazzo Chiericati (biglietto ingresso incluso). Si conclude il percorso con la visita al Teatro Olimpico, (biglietto ingresso incluso) capolavoro palladiano. Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA di PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (minimo 25 partecipanti) € 110,00
QUOTA di PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE (minimo 20 partecipanti) € 120,00
il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti (Numero massimo 30 persone)
La quota comprende: * viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007) * guida a disposizione 6h circa per le visite come da programma *auricolari per le visite *

Pranzo in ristorante con bevande (1/4 vino e ½ minerale) *biglietto ingresso cumulativo a Palazzo Chiericati e al Teatro Olimpico € 11,00 * assicurazione Unipol infortuni.
La quota non comprende: mance, extra personali in genere * tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”. VI ASPETTIAMO  -  MDL Martin Guido (Console metropolitano di Bologna)